Orari e recapiti servizio demografico

Responsabile
Briccola Anna
Telefono
0383 375.222
Fax
0383 75031
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura
GiornoOrario
Lunedì 9:00-12:00
Martedì 9:00-12:00
Mercoledì 9:00-12:00
Giovedì 9:00-12:00
Venerdì 9:00-12:00
Sabato -:-- - --:--

Cambio di Residenza in Tempo Reale

Circolare n.9 del  Ministero dell'Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali. Modulistica per effettuare le dichiarazioni anagrafiche ai sensi dell’art.5 del DL n. 5/2012 convertito in L.n. 35/2012. - Cambio di residenza in tempo reale.

 Dal 9 maggio 2012, i cittadini possono presentare le istanze di variazione anagrafica stando comodamente seduti davanti al proprio personal computer, evitando quindi la possibilità di presentarsi agli sportelli degli uffici anagrafe del comune di residenza.

È infatti possibile trasmetterle nei seguenti modi:
- attraverso Posta Elettronica Certificata - PEC (solo se intestata al richiedente) inviando la richiesta all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- in mancanza della PEC, tramite posta elettronica ordinaria, allegando la fotocopia del documento di identità e inviando la richiesta autenticamente firmata dal richiedente all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite fax inviando il materiale al numero +39 0383 75031
- tramite raccomandata indirizzando il materiale richiesto a
Comune di PANCARANA (PV)
Ufficio Demografico
P.za della Vittoria 11
27050 Pancarana (PV)

Segue la modulistica scaricabile e compilabile.

Dichiarazione di residenza
Allegato A
documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea.
Allegato B
documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea.
Dichiarazione di cancellazione di residenza

Novità in materia di rilascio passaporti

Dal 24 giugno 2014 importanti novità per il rilascio del passaporto

Dal 24 giugno per presentare richiesta di passaporto presso le questure, è necessario fissare un appuntamento, per evitare file e attese inutili. Le prenotazioni devono avvenire solo per via telematica. Può accedere il singolo cittadino che vuole accreditarsi al sito richiedendo le credenziali, oppure può rivolgersi al comune per eseguire la prenotazione. Il link per accedere alle prenotazioni è il seguente:

Per prenotare l'appuntamento

Visita il sito della Polizia di Stato per avere maggiori informazioni

Novità in materia di rilascio certificati

CI

A partire dal 1 gennaio 2012 i certificati anagrafici e di stato civile avranno validità solo tra privati. Le pubbliche amministrazioni dovranno acquisire d'ufficio le informazioni richieste al cittadino. A partire dal 1 gennaio 2012, ai sensi della Legge 12 novembre 2011 n. 183, è vietata la presentazione di certificati agli Organi della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia Entrate, scuole, ecc..)  e ai privati gestori di pubblici servizi (acqua, gas, luce, ecc.). Tali Enti, infatti, devono acquisire d'ufficio le informazioni che il cittadino autocertifica indicando gli elementi indispensabili al reperimento dei dati richiesti.
Pertanto tutti i certificati  dal 2 gennaio 2012 verranno rilasciati con la seguente indicazione:
"Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Carta d'identità elettronica (C.I.E.)

Carta identita elettronica Ecco la Carta di Identità elettronica (C.I.E.)

Scarica la locandina con le informazioni

Torna su